I nostri consigli per le vostre passeggiate
Foto sopra: ascesa alla cima Gran Paradiso. Foto di Thomas Coors
Il titolare, buon conoscitore della zona e delle sue montagne per averle frequentate sia sul piano alpinistico che escursionistico, sarà lieto di mettersi a disposizione per le informazioni e i consigli che permetteranno a tutti, a seconda delle esigenze, di fare del Campeggio Gran Paradiso un ottimo punto di partenza per molte escursioni facili su sentieri o ascensioni alpinistiche più difficili. Inoltre è possibile anche realizzare bellissimi trekking fotografici.
Alcune escursioni facili su sentiero
- Al rifugio Federico Chabod m. 2750 , direttamente dal campeggio (2,5 ore circa)
- Traversata Rifugio Chabod – Rifugio Vittorio Emanuele II (circa 6 ore e 30)
- Ai rifugi Chivasso e Savoia al Col del Nivolet (circa 3 ore)
- Traversata da Tignet o L’Eau Rousse nel Vallone di Levionaz – Col Lauzon m. 3296 – Rifugio Vittorio Sella m. 2584 nel Vallone di Lauzon (con possibilità di fotografare stambecchi e camosci)
- Traversata in Valle di Rhèmes Nòtre Dame attraverso i colli dell’Entrelor e di Sort
- Punta Money di Valsavarenche m. 3273 dal rifugio Chabod, con splendida vista sulla costiera Gran Paradiso – Herbetet (occorre precisare che nella parte finale non esiste sentiero ma l’ascensione non presenta particolari difficoltà)
- Bella escursione alla casa di caccia reale di Orvieille e ai laghi di Djouan
- A Plan Borgno da Pont
- Gita al Gran Collet da Pont e Vallone della Seyvaz
- Escursione da Fenille Arolla – Col Becca Plana
- Escursione Rovenaud – Grotte de Ran
- Escursione Dégioz – Bocconère
- Dal ponte del Grand Clapey alle Mèyes.
|
Alcune ascensioni alpinistiche
Video: Un giorno felice sul Gran Paradiso alla portata di tanti.
- Ascensione al Gran Paradiso m. 4061, per la parte nord – ovest e vie normali sia dal Rif. Chabod che dal Rif. Vittorio Emanuele II
- Ascensione al Piccolo Paradiso: punta Frassy m. 3923 – punta Farrer m. 3921 – punta Vaccarone m. 3868
- Ascensione alla Becca di Mantandaynè m. 3838
- Ascensione alla punta Budden m. 3683
- Gita su ghiacciaio al Bivacco Sberna al Colle del Grand Neyron, m. 3414
- Ascensione all’Herbetet m. 3778 per la cresta del sud del Col Bonney; ascensione alla punta Basey m. 3383 cresta nord – punta Bousson m. 3337 – punta Galizia m. 3346 per la cresta nord-est del Col del Nivolet
- Traversata Piccolo Paradiso – Gran Paradiso con discesa al Rifugio Chabod o Vittorio Emanuele II
- Arrampicata Sportiva: possibilità di arrampicata sia all’interno del campeggio che in alcune Palestre di Roccia nei dintorni (chiedere informazioni a Franco)
|
Dry Canyoning
Dal 2009 è nato all’interno del Camping Gran Paradiso il DRY CANYONING ADVENTURE PARK: le Guide Alpine hanno attrezzato, unico in Italia, un vero e proprio parco avventura in orrido tra le sponde rocciose del torrente Savara. Il percorso di circa 2/3 ore si svolge in assoluta sicurezza grazie all’indispensabile aiuto delle Guide che accompagnano gruppi di 4/8 persone, è un’esperienza che riunisce le meraviglie del canyoning con quelle dell’arrampicata e grazie all’attrezzatura fornita dalle Guide si avanza sospesi sulle acque tumultuose del torrente Savara tra ponti Tibetani, calate e pendoli.
|